le lavorazioni
Offriamo un’ampia gamma di lavorazioni per arricchire i supporti tessili, adatte allo sviluppo dello styling abbigliamento, biancheria casa, accessori di arredamento.
Un regalo può essere personalizzato con un segno distintivo, come un logo o le iniziali del proprio nome, che rimanga per sempre impresso sull’oggetto a testimoniarne l’individualità.
Per ogni oggetto, a seconda delle esigenze e dei materiali, si può scegliere fra diverse modalità di personalizzazione che la Marin Programmi Jacquards mette a vostra disposizione:

Questa tecnologia mette in risalto il logo con eleganza infatti il messaggio viene infatti disegnato con l’ago sulla superficie dell’oggetto. Il ricamo può essere effettuato su superfici piane (es. t-shirts) o cilindriche (es. cappellini).E’ ideale per marchi o disegni a più colori: consente di ricamare fino ad un massimo di 9 colori allo stesso costo. E’ particolarmente indicato per cappellini, magliette, felpe ed altri capi di abbigliamento. Questo metodo di personalizzazione può essere utilizzato solo su tessuti. Non si possono ovviamente riprodurre particolari o caratteri minuti, sfumature o disegni eccessivamente elaborati.

è una tecnica di stampa artistica di immagini e grafiche su qualsiasi supporto. Viene utilizzata su prodotti finiti, dando la possibilità di personalizzare anche bassi quantitativi.

è una stampa digitale su un’etichetta in “carta” speciale appositamente predisposta al trasferimento a caldo sul prodotto. Attraverso una pressa a caldo il supporto stampato aderisce tenacemente al tessuto. Destinata attualmente a materiale tessile. E’ ideale per la stampa a più colori e/o in quadricromia perché permette di limitare al massimo i costi di personalizzazione e di riprodurre dettagli anche molto minuti.

in questa tecnica le parti stampanti e quelle non stampanti giacciono sullo stesso piano e quindi le matrici non presentano incisioni. Esclusivamente per grandi (500 pz.) quantitativi, permette di personalizzare articoli come notes e quaderni andando a stampare in ogni singola pagina dell’interno o sul frontespizio.

goffratura
è un procedimento per imprimere un qualsiasi tipo di disegno in rilievo su materiali come la carta, il cartoncino e la pelle. Per la carta e il cartoncino è consigliabile personalizzare grandi (500 pz.) quantitativi mentre per la pelle i quantitativi possono essere anche minori.

l’incisione laser è un sistema di marcatura permanente ed estremamente flessibile per identificare parti e componenti.
La marcatura laser sempre più sostituisce altri sistemi di marcatura più costosi e meno efficienti quali la tampografia, la stampa a caldo e la serigrafia.